
Bill Gates auspica che i Paesi ricchi passino al consumo di carne sintetica: quali sono i motivi che si celano dietro l'affermazione del magnate statunitense, fondatore della Microsoft?
da un articolo di S. McBride, Forbes 22/03/2021

Cosa fare per salvare il Pianeta? "Smettere di mangiare carne", è ciò che dichiara Bill Gates, in una recente intervista sulla Technology Review del MIT:"Tutti i Paesi ricchi dovrebbero consumare carne sintetica per ridurre drasticamente i problemi di inquinamento". Il consumo di carne sintetica inciderebbe direttamente sulla riduzione degli allevamenti e quindi sulla produzione di metano che è 84 volte più inquinante della CO2 (fonte: Environmental Defense Fund). La soluzione di Gates è abbandonare il vero manzo per la carne sintetica. "Ci si può abituare alla differenza di sapore che, comunque, sicuramente migliorerà ancora col tempo", ha aggiunto.
Ora, a parte le considerazioni sulle affermazioni di Bill Gates, non c'è dubbio che la tecnologia alla base della sintesi di carne vegetale sia destinata a produrre miliardi: la Beyond Meat (BYND), pioniere del settore della carne sintetica, è diventata pubblica nel 2019 e le azioni sono cresciute dell'859% in soli tre mesi. Ad oggi vale 12 miliardi di dollari ed, entro il 2025, si prevede raddoppierà. Dal 2019 si è sviluppata tutta una serie di concorrenti tra cui Impossible Foods, Gardein, Quorn Foods, Maple Leaf Foods, Amy's Kitchen, Morningstar Farms e Sunfed Meats. E ancora Tyson, Smithfield, Perdue e Hormel hanno lanciato le loro alternative sintetiche alla carne. I risultati ottenuti sono stupefacenti, se si considera che durante i primi mesi del lockdown Covid-19, questo settore ha registrato un aumento delle vendite del 264%.
La biologia sintetica è una delle industrie più interessanti e redditizie di oggi, con enormi possibilità di sviluppo di cui, quello alimentare, è solo una piccola parte. E' un settore nuovo che si basa sulla tecnologia innovativa che consente agli scienziati di "programmare" gli esseri viventi attraverso la riconfigurazione del DNA di un organismo per creare qualcosa di completamente nuovo. Nel caso specifico, Beyond Meat ha creato hamburger vegetariani più "realistici", utilizzando una sequenza di codifica del DNA dei semi di soia per sintetizzare carne che assomiglia e ha sapore di manzo, ma in realtà è prodotta con verdura.
E' forse scontato dire che Bill Gates è stato uno dei primi investitori della Beyond Meat e di altre aziende che sviluppano prodotti utilizzando la biologia sintetica.
Articolo originale:
http://www.forbes.com/sites/stephenmcbride1/2021/03/22/bill-gates-wants-rich-countries-to-move-to-100-synthetic-beef-but-heres-the-opportunity-behind-this-trend/
Ultime Notizie
- Bill Gates auspica che i Paesi ricchi passino al consumo di carne sintetica: quali sono i motivi che si celano dietro l'affermazione del magnate statunitense, fondatore della Microsoft? 03 maggio 2021
- Il Farm-to-Fork visto dagli americani 12 aprile 2021
- Facciamo il punto sull'idrogeno verde 02 marzo 2021
- Direttiva Nitrati: l'Italia messa in mora della Commissione Europea 01 febbraio 2021
- Filiera del latte in Piemonte: prime considerazioni positive sul 2020 07 gennaio 2021